“Per proteggere il tuo cucciolo devi menare colpi con gli zoccoli. Tua madre lo ha fatto per te, lassù sui monti del tuo primo inverno. Il suo zoccolo nero che scattava in avanti tra quelle bocche ringhianti era così veloce, così puro – solo avanti e indietro -, lasciando dietro di sé un arco perfettoContinua a leggere “Recensioni della libraia – Gli unici indiani buoni”
Archivi della categoria: Senza categoria
Recensioni della libraia – Zebio Còtal
“…pareva che tutto quel sole che batteva contro i suoi muri non riuscisse a entrare nelle stanze”. Così si presenta la casa di Zebio Còtal, ed è già chiaro che ogni speranza di serenità si fermerà fuori da quelle mura. E così è il tratto del libro, un continuo gioco di chiaroscuri e di contrastiContinua a leggere “Recensioni della libraia – Zebio Còtal”
Recensioni della libraia – C’era una volta in America (The Hoods)
Un passato da criminale nell’America degli anni ’30. Gangster e testimone della malavita newyorkese. Harry Grey era questo. Poi scrittore. Maxie, Noodles, Patsy, Cockeye, Jake, Pipy…legati dall’essere cresciuti nella Lower East Side; legati dall’essere disprezzati dalle persone “perbene”, che hanno basato la propria rispettabilità sul denaro, senza farsi troppi problemi sui mezzi per ottenerlo; legatiContinua a leggere “Recensioni della libraia – C’era una volta in America (The Hoods)”
Recensioni della libraia – 1849 Lilliana e altri racconti
Questa è una raccolta nella quale la semplicità delle storie non ha nulla di scontato. Sienkiewicz ci presenta due mondi: quello polacco e quello americano, quest’ultimo visto da una prospettiva “privilegiata” di europeo che accetta le nuove realtà e un’ impostazione di vita diversa da quella a cui è abituato, ma lo fa con unaContinua a leggere “Recensioni della libraia – 1849 Lilliana e altri racconti”
Recensione – Non si fruga nella polvere
La storia sembrerebbe semplice: il sedicenne Chick, bianco, con l’aiuto dell’amico di colore Aleck Sander, e in seguito di un’anziana signora e dello zio Gavin, è intenzionato a provare l’innocenza di Lucas Beauchamp, un vecchio nero accusato di avere ucciso un bianco sparandogli alle spalle, e per questo probabilmente destinato al linciaggio, o al fuoco,Continua a leggere “Recensione – Non si fruga nella polvere”
Recensioni della libraia La famiglia Shaw
“Cosa poteva mai insegnare lei a Emma o al nascituro sulla vita, quando aveva sbagliato a capire così tante cose? Tutto quello che sapeva adesso era che doveva trovare il modo di andare avanti nonostante i suoi errori, proprio come Ray era andato avanti nonostante i propri. Forse un giorno Bette avrebbe potuto insegnare questoContinua a leggere “Recensioni della libraia La famiglia Shaw”
Recensione della libraia Qualcosa di nuovo sotto il sole
NO SPOILER, se volete conoscere la trama qui non la trovate. Qui trovate il motivo per cui leggerlo. California, un momento imprecisato di un futuro vicino che potrebbe essere già presente. Una California sfigurata da decine di incendi, come siamo ormai abituati a vederla da anni, e proprio perché spaventosamente identica a quella che conosciamoContinua a leggere “Recensione della libraia Qualcosa di nuovo sotto il sole”
Recensioni della libraia – Via verso la notte
Lui è Chuck Deckle e lavora nel mercato della carne. Ha voluto ribellarsi al conformismo borghese dei genitori e della loro classe sociale, ma questo non appartenere ad un mondo lanciato verso il profitto sembra condannarlo a esperienze sempre più umilianti sul piano umano, e ad ambienti sporchi, puzzolenti e cattivi su quello professionale. LaContinua a leggere “Recensioni della libraia – Via verso la notte”
Recensioni della libraia – Le Cugine
Grottesco e poetico, brutale e commovente. Situazione di partenza: Yuna sembra avere un certo ritardo mentale; la sorella è orribilmente deforme motivo per cui, bambina, lei la odia; la madre è stata abbandonata dal marito e probabilmente sfoga le proprie frustrazioni sugli alunni; la zia è una “zitella” piena di fobie, follie, e aggrappata alleContinua a leggere “Recensioni della libraia – Le Cugine”
Recensioni della libraia- La Sera, Susan Minot
Bellissimo e toccante, ma per chi sa davvero lasciarsi guidare dalle sensazioni (non dalle emozioni). Ann sta morendo: è obbligata a letto dalla malattia e la sola cosa che può fare è rivedere la propria vita. Uso il verbo “rivedere” di proposito, perché non tutto quello che veniamo a sapere da lei è un pensieroContinua a leggere “Recensioni della libraia- La Sera, Susan Minot”
Recensioni della libraia Cristo fra i muratori
Un libro “enorme” perché tocca profondamente molte corde, ed ognuna, se lo permettiamo, si apre ad importanti approfondimenti. Appare come un romanzo autobiografico e tuttavia, grazie a Dio aggiungo io, qui l’autobiografia passa in secondo, terzo, quarto piano: non viene in mente, al lettore, di piangere sulle disgrazie personali di Paul/Pietro. Perché è una storiaContinua a leggere “Recensioni della libraia Cristo fra i muratori”
Recensione della libraia Blue Summer
Eh…che dire di questo libro che potrebbe sembrare una storia famigliare come altre ma non è? Jim Nichols crea personaggi che siamo noi: non nel senso che rispecchiano le nostre vite (sapete ormai che non amo i romanzi – specchio), ma nel senso che le reazioni dei personaggi ai fatti della loro vita, reazioni cheContinua a leggere “Recensione della libraia Blue Summer”
Recensioni della libraia ‘A pistola lasciala, pigliami i cannoli
Premetto che ho un grande amore per le edizioni Jimenez, quindi parlare di questo libro di Mark Seal è già un piacere. ‘A pistola lasciala, pigliami i cannoli” è un gioiello obbligatorio (come i Must di Cartier insomma) sia per chi ama la scrittura che per chi ama il cinema. Il libro, che racconta fattiContinua a leggere “Recensioni della libraia ‘A pistola lasciala, pigliami i cannoli”
Recensioni (personalissime) della Libraia – Addio e ancora addio
Addio e ancora addio, Larry Watson, ed. Mattioli 1885, trad. Nicola Manuppelli, € 18,00. Vecchio cowboy, Calvin Sidey non si è mai adattato al cambiamento dei tempi, anche in ragione del fatto che la morte della moglie lo ha gettato in una disperazione cattiva e cieca che egli ha inutilmente tentato di soffocare nell’alcol. Ma seContinua a leggere “Recensioni (personalissime) della Libraia – Addio e ancora addio”
Mappe Americane
Mappe Americane è un bellissimo viaggio nella letteratura americana: per chi non la conosce, per chi la conosce (poco o tanto) ma è curioso, per chi vi sta muovendo i primi passi. Sarà un percorso in 6 tappe dedicate a 6 autori, 6 territori, 6 stili, 6 tematiche, e a presentarci questi autori fondamentali, ognunoContinua a leggere “Mappe Americane”