Recensioni della libraia La famiglia Shaw

“Cosa poteva mai insegnare lei a Emma o al nascituro sulla vita, quando aveva sbagliato a capire così tante cose? Tutto quello che sapeva adesso era che doveva trovare il modo di andare avanti nonostante i suoi errori, proprio come Ray era andato avanti nonostante i propri. Forse un giorno Bette avrebbe potuto insegnare questo ai figli: che nella vita, per poter andare avanti, devi sempre trovare il modo di perdonare il cuore, anche se è difficile, per gli sbagli che ti ha fatto fare; per la cattiveria delle cose che hai pensato, detto, fatto e provato.”

Sette figli, un padre presente, una madre molto assente. L’incapacità di capire di chi è troppo giovane; il desiderio di portare la propria vita sul binario giusto e le conseguenti delusioni; la volontà di non ricordare, o di ricordare troppo, e l’umana supponenza di conoscere tutto di chi ci sta vicino; lo straniamento quando inevitabilmente si scopre che non si può.

Perché in fondo noi non conosciamo nemmeno noi stessi. Perché quelle che immaginiamo siano le nostre giuste reazioni alla vita potrebbero riservare sorprese. Quindi come è possibile credere di conoscere davvero a fondo un’altra persona? Anche se viviamo insieme a lei da anni, anche se viviamo insieme a lei da sempre, anche se quella persona l’abbiamo vista nascere. Potremo conoscere il qui e ora esteriore, ma non avremo mai la giusta percezione sulla genesi dei pensieri né sulla loro deriva.

Ma nonostante questa impossibilità (perché non si tratta di incapacità, ma di essere umani troppo umani), questo libro ci permette di respirare aria di famiglia; è un romanzo che porta un ricordo anche a chi ha vissuto una vita diversa da quella degli Shaw. Scava nei sentimenti, dei personaggi e del lettore, porta alla luce sensazioni che sono state nostre o che avrebbero potuto esserlo.

“La famiglia Shaw”, Rebecca Kauffman, trad. Alice Casarini, Sur, € 17,50

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: