Recensione della libraia Blue Summer

Eh…che dire di questo libro che potrebbe sembrare una storia famigliare come altre ma non è?

Jim Nichols crea personaggi che siamo noi: non nel senso che rispecchiano le nostre vite (sapete ormai che non amo i romanzi – specchio), ma nel senso che le reazioni dei personaggi ai fatti della loro vita, reazioni che magari noi non abbiamo mai avuto, ci sembrano ugualmente famigliari, perché dentro di noi sappiamo bene che certe paure, certe codardie le proviamo pure noi.

Ma soprattutto questo è un romanzo musicale.

Mentre Nichols ci racconta la storia di Calvin, la stessa storia Calvin la sta musicando. E noi ci accorgiamo che nello stesso momento in cui la leggiamo la stiamo anche ascoltando.

I continui salti temporali corrispondono alle note che si rincorrono, si raggiungono, compongono un altro pezzo di melodia. Gli inizi dei capitoli che riprendono, con una parola o due, la fine dei precedenti, sono come rimandi musicali.

Leggere questo libro significa coinvolgere più sensi. Per chi va oltre le semplici narrazioni è una sensazione bellissima.

“Blue Summer”, J. Nichols, trad. Nicola Manuppelli, ed. Nutrimenti, € 19,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: