Spiare la prima persona

Sam Shepard racconta la storia di un uomo senza nome che ripercorre i ricordi di una vita tra lavoro, viaggi, piccole e grandi avventure. L’uomo è in lotta contro un male che lo rende sempre più dipendente dalle persone che si prendono cura di lui, eppure i suoi pensieri e le sue preoccupazioni risuonano come un’eco del nostro tempo, sono storie di inclusione e distanza, parlano di sospetto e fiducia. Attraverso le pagine di Spiare la prima persona, Shepard ci conduce tra i giardini di una clinica in Arizona, nelle acque agitate che circondano Alcatraz, nelle città di confine del New Mexico, in un edificio abbandonato nell’East Village a Manhattan. Ma al centro del libro resta la famiglia, le persone amate e il desiderio di proteggerle. L’opera definitiva di Shepard è una confessione che celebra la forza inesauribile della vita.

Sam Shepard, “Spiare la prima persona”, La nave di Teseo, € 16,00

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: