
«La struttura e lo stile di Mentre morivo esercitano un fascino, a volte esasperante, soltanto se il lettore accetta la sfida di mettere in atto tutta la sua disponibilità percettiva. Bisogna cogliere insieme l’assurdo, il comico, il simbolico, l’inconcluso, la ridicolaggine che incombe sulla tragedia, l’enigma, che non si risolve». (A. Giuliani)
NdL: In effetti questo è tutto ciò che si può dire di quest’opera che personalmente ritengo un capolavoro, ma che mi rendo conto necessiti della totale dedizione da parte del lettore. Mettetevi in poltrona, aprite il libro e trasportatevi in quei luoghi, in quei fanghi, fino a sentirvici quasi fisicamente. Quindi non è un romanzo da prendere in mano quando si hanno dieci minuti di tempo, né se si rischia di essere disturbati. Piccolo pegno da pagare a Faulkner, vero, Ma che meraviglia!
William Faulkner, “Mentre morivo” Adelphi, € 11,00