
Parole come populismo, sovranismo, nazionalismo, sono diventate leitmotiv della vita politica occidentale. Il liberalismo, in America, così come in Europa pare oggi essere attaccato sia da destra che da sinistra, ma dovrebbe essere tutelato come forma con la quale la politica si prende cura dei bisogni più concreti della società. Gopnik ripercorre la vicenda storica del liberalismo, dalle sue forme ottocentesche alle lotte per i diritti civili del secolo scorso, sottolineandone i successi MA ammettendone anche i fallimenti. Un’avventura avviata cinque secoli fa e che non ha ancora esaurito la sua forza.
Adam Gopnik, “Il manifesto del rinoceronte, Guanda, € 20,00