
Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? Parliamo di un bicchiere di gin che si rovescia in una stanza dove discutono due coppie stanche. Parliamo di vecchi amici che forse per noia, forse per altro, commettono senza rendersene conto un delitto terribile. Parliamo di pasticceri a cui non hanno ritirato torte di compleanno. Parliamo di gesti che sembrano insignificanti, e invece sono in grado di restituire a ogni vita tutta la grazia nascosta dietro la banalità della cattiveria e della paura. «Imbattersi nei diciassette racconti di Di cosa parliamo quando parliamo d’amore vuol dire, soprattutto, realizzare che molte delle cose che pensi non solo esistono (e contano), ma puoi addirittura parlarne, anche se (o proprio perché) non sai esattamente di cosa parli». (Diego Da Silva).
Raymond Carver, “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”, Einaudi, € 11,00