
1970. Lyman Ward, storico in pensione colpito da una rara malattia ossea che lo sta trasformando in un fossile, si ritira nella casa di famiglia a Grass Valley, in California, per studiare la vita della nonna paterna, Susan Burling Ward. La figura di questa donna fuori dal comune, illustratrice e scrittrice di viaggio, affascina e cattura Lyman, che si getta a capofitto nell’analisi di diari, lettere e disegni, in continuo confronto con la sua generazione e quella dei nonni. Poco alla volta emerge il ritratto sfaccettato e contraddittorio di una donna singolare. Quando Susan incontra il ruvido ingegnere Oliver Ward se ne innamora subito e parte con lui per gli sconfinati paesaggi del West. La famiglia cresce, Oliver colleziona fallimenti, mentre Susan consolida la sua fama. Gli equilibri sono precari e basta un passo falso per far scattare i demoni della gelosia e del senso di colpa. Nel ripercorrere la vita di questa donna, Lyman riuscirà a vedere con occhi diversi anche la propria, e forse troverà la risposta che cercava.
Wallace Steigner, “Angolo di riposo”, Bompiani, € 25,00