
L’inizio della carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e poi la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Allen racconta dei suoi primi matrimoni, con una fiamma della giovinezza e poi con l’amata e divertente Louise Lasser, che evidentemente adora ancora. Racconta anche della sua storia e dell’amicizia eterna con Diane Keaton. Descrive la sua relazione personale e professionale con Mia Farrow, che ha dato vita a film divenuti classici fino alla loro burrascosa rottura, per la quale l’industria dei tabloid ancora li ringrazia. Racconta del suo ultimo matrimonio che dura da ventidue anni
Ironico, pienamente sincero, pieno di guizzi creativi e non poca confusione, un’icona della cultura mondiale racconta, non richiesto, la propria storia.
Woody Allen, “A proposito di niente”, La nave di Teseo, € 22,00